
Descrizione
Nella camminata partecipata i cittadini saranno invitati a visitare fisicamente il quartiere di Sorgane insieme agli amministratori, ai progettisti e ai tecnici coinvolti nel progetto, nonché agli esperti che gestiscono il percorso di partecipazione. Questa attività consente ai partecipanti di conoscere e prendere consapevolezza di spazi, luoghi, problemi e opportunità ed è particolarmente utile per comprendere il contesto territoriale, sociale e “affettivo” in cui si inseriranno gli interventi di rigenerazione. Permetterà inoltre ai partecipanti di visualizzare il progetto e l’area di intervento in una maniera più diretta e facilitata rispetto all’utilizzo delle cartografie; parallelamente, amministratori e tecnici potranno vedere l’area della trasformazione con gli occhi di cittadini e portatori di interesse, acquisendone le prospettive di osservazione e raccogliendo ulteriori elementi per la progettazione.
Ulteriori informazioni
Ultimo aggiornamento